Un ponte tra Seoul e la Fashion Week italiana: sperimentazione, identità e contaminazioni culturali
Le rubriche di fashionchannel.ch: “SPECIALE MODA PRIMAVERA/ESTATE 2026"
MILANO - La moda coreana torna protagonista a Milano con K-COLLECTIVE, il progetto che porta in passerella i brand più innovativi di Seoul durante la Fashion Week. Un appuntamento che racconta la nuova generazione creativa asiatica, sempre più capace di dettare tendenze a livello globale.
Tra i protagonisti spicca SKUKY, che ha fatto della trasformabilità e della multifunzionalità la propria firma stilistica: l’abito diventa medium in continua evoluzione, capace di adattarsi e trasformarsi. La collezione 26SS CHAOS, CURATED traduce in moda l’energia dell’incontro tra strada e atelier.
Accanto a lui, ASPARAGUS, il marchio di Myungje Lee, reinterpreta lo streetwear in chiave gender-neutral e luxury, conquistando già Europa, Stati Uniti e Asia.
Non manca FIBRENO, lifestyle brand che ha reso iconiche le sue Tutti Bag e Baguette Bag, oggi reinventate in oltre quaranta varianti cromatiche con una pelle sintetica esclusiva. Una filosofia, Color for Life, che si allarga ora anche al prêt-à-porter con capi dalle cromie giocose e sorprendenti.
Nato dalla collaborazione tra Studio Zeta, Showroom by Violet e Shinsegae Hyper Ground, con il supporto di CSM Camera Showroom Milano, K-COLLECTIVE è già piattaforma di riferimento per scoprire il futuro della moda asiatica.
Milano diventa così il palcoscenico di un incontro unico tra Oriente e Occidente, in cui sperimentazione, ricerca estetica e contaminazione culturale si fondono per ridisegnare il linguaggio globale del fashion.
Redazione Fashion