Stefania Mauro (Petali di Riso) è a disposizione per le vostre domande sul mondo dei matrimoni, oggi il tema è la scelta dell’orario per il giorno del si.
Le rubriche di fashionchannel.ch: “MONDO SPOSA”, curiosità e novità per il giorno più bello, con anche i consigli della wedding planner Stefania Mauro, per un matrimonio esclusivo
SPONSORED CONTENT
Domanda della lettrice:
Gentile Stefania,
il mio fidanzato ed io abbiamo appena deciso di sposarci nel 2024, probabilmente a giugno. Abbiamo cominciato a cercare la location e ci siamo resi conto che la prima domanda che ci viene rivolta (e alla quale effettivamente non abbiamo ancora pensato) è se desideriamo organizzare il ricevimento a pranzo o a cena.
Non abbiamo esigenze particolari, perciò le chiediamo un consiglio: in base alla sua esperienza sarebbe meglio un matrimonio di giorno o di sera?
Grazie per l’attenzione
Risposta della wedding planner:
Cari futuri sposi,
decidere se organizzare un matrimonio con ricevimento di giorno oppure serale è un dettaglio non indifferente.
A seconda di cosa sceglierete, l’organizzazione del vostro giorno può cambiare notevolmente perchè occorreranno servizi e allestimenti diversi. Entrambe le opzioni naturalmente presentano dei vantaggi e degli svantaggi, vediamo insieme quali sono.
Iniziamo con il ricevimento a pranzo, una soluzione che vi permetterà sicuramente di approfittare della luce del giorno e di avere una migliore visibilità per le foto.
Il pranzo può essere un’ottima scelta anche se desiderate una festa breve e meno formale, ma se il ricevimento avviene in estate quasi certamente avrete a che fare con il caldo torrido. Non bisogna assolutamente dimenticare di prevedere zone all’ombra per non lasciare tutto il giorno ospiti e cibo sotto il sole cocente. Solitamente un matrimonio con il ricevimento di giorno dura meno, quindi se desiderate proseguire con i festeggiamenti fino a tarda notte, forse non è la soluzione più adatta per voi.
Passiamo ora al ricevimento serale, probabilmente la scelta più comune e che vi regalerà più tempo per festeggiare con i vostri ospiti.
L’atmosfera romantica che si crea durante la cena, data dalle luci soffuse, potrebbe sicuramente contribuire a rendere il vostro matrimonio indimenticabile. Tuttavia per alcuni ospiti (solitamente i più anziani o le coppie con i bambini piccoli) potrebbe essere un problema rimanere fino a tardi. In questo caso si potrebbe programmare il taglio della torta ad un orario che possa andare incontro anche alle loro esigenze.
Anche mettersi alla guida di notte non è un aspetto da sottovalutare. Meglio scegliere una location non troppo distante da casa o prevedere un alloggio per coloro che arrivano da più lontano.
A prescindere da quella che sarà la scelta finale, la cosa importante è che il matrimonio sia organizzato secondo i vostri desideri. Ricordatevi che si tratta del vostro grande giorno!
Inviate un’email a [email protected] indicando come oggetto “Domande di venerdì”.
Tutte le domande saranno trattate in forma anonima.
A proposito di... Petali di Riso è uno studio di wedding planning e design che nasce nel cuore del Mendrisiotto dove realizza matrimoni su misura in tutto il territorio della Svizzera Italiana. Tutti i servizi sono completamente personalizzati per soddisfare le esigenze e aggiungere quel tocco speciale al grande giorno. Petali di Riso è a disposizione anche per organizzare Feste di compleanno, Battesimi, Comunioni, Lauree e Feste prémaman. Da Petali di Riso potrete trovare tutto l’occorrente per il vostro evento. Per info clicca qui.