Prezzo: 10 /8 CHF
Giovedì 10 | 20.45
Cinema
Mendrisiotto
Cineclub del Mendrisiotto/Rassegna RI-PENSARE I CONFINI
Storie di confine, regia di Bruno Soldini Svizzera, 1972, 95’
con Fabio Garriba, Giampiero Albertini, Francesca Romana Coluzzi, Ezio Sancrotti, Remo Varisco, Pino Bernasconi
v.o. italiano
Sul finire della Seconda guerra mondiale, un villaggio assiste e partecipa alla contesa tra guardie di confine e contrabbandieri. Tra buoni e cattivi affari, ipocrisie, slancio di vita, amori interessati e dubbi esistenziali, il racconto, che offre uno spaccato fresco e realistico della vita rurale, sfocia in tragedia.
«Storia di confine è il primo lungometraggio concepito e realizzato nella Svizzera Italiana. L’argomento era il “contrabbando di fatica”, quello praticato tra mille pericoli dalla povera gente di confine, per far sopravvivere la famiglia in tempo di guerra. Una storia che aveva a che fare con la mia infanzia. Il film ottenne un’ottima critica al Festival del cinema svizzero di Soletta e il terzo premio a quello internazionale di Taormina, in mezzo a colossal giapponesi e americani e a importanti produzioni europee» (Bruno Soldini)
Con la partecipazione del regista Bruno Soldini
Info Evento
Giovedì 10 Febbraio 2022
dalle 20.45
Indirizzo
Cinema Multisala
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita