Prezzo:

Giovedì 10 | 20.15

ANNULLATA - Presentazione del libro "Pagine che parlano"

Arte

Mendrisiotto

Presentazione del volume Pagine che parlano. La vita e l’arte di Vincenzo Vela raccontate dai suoi libri, a cura di Gianna A. Mina, con testi di Stefania Bianchi, Valeria Farinati, Fabrizio Mena (Ed. Museo Vincenzo Vela). Alla presenza degli autori.

Oltre 1500 opere tra volumi, fascicoli e opuscoli raccolti nel corso degli anni non solo dallo scultore, ma anche dalla moglie Sabina Dragoni e dal figlio Spartaco: è questo in estrema sintesi il patrimonio librario della famiglia Vela, conservato nelle eleganti librerie collocate in due sale della casa-museo di Ligornetto. Un corpus eterogeneo, studiato per la prima volta in modo approfondito, in cui dominano, accanto ai preziosi tomi propri del mestiere, le pubblicazioni letterarie, dai classici della letteratura italiana e straniera agli autori contemporanei.
Documenti che permettono di leggere in chiave più intima e personale la figura di Vincenzo Vela, ma anche di scoprire aspetti meno noti delle personalità di Sabina e di Spartaco.

Giovedì 10 febbraio 2022, ore 20.15
Presentazione del volume Pagine che parlano. La vita e l’arte di Vincenzo Vela raccontate dai suoi libri, a cura di Gianna A. Mina con testi di Stefania Bianchi, Valeria Farinati, Fabrizio Mena (Ed. Museo Vincenzo Vela). Alla presenza degli autori.
In collaborazione con Circolo di cultura di Mendrisio e dintorni

Entrata gratuita, richiesta la prenotazione a [email protected]
Accesso, ad esclusione dei ragazzi fino ai 16 anni, consentito solo con certificato Covid. Durante la serata è obbligatorio l’uso della mascherina.

Info Evento

Giovedì 10 Febbraio 2022
dalle 20.15

Indirizzo

Museo Vincenzo Vela

Largo Vela

6853, Ligornetto

Socials

Prevendita