Prezzo: 23-44 CHF
Giovedì 10 | 20.45
Teatro
Bellinzonese
di Tennessee Williams
con Mariangela D’Abbraccio, Daniele Pecci, Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti, Giorgio Sales, Erika Puddu e Massimo Odierna
regia e scene Pier Luigi Pizzi
La leggenda vuole che fosse proprio su un tram, su cui girovagava da studente, che il giovanissimo Tennessee Williams si facesse l’idea di un dramma che svelava il lato oscuro del sogno americano. Questa storia divenne il suo capolavoro: un testo amato, odiato, comunque conosciuto in tutto il mondo, una pietra miliare del teatro e del cinema, una storia in tre atti che svela la macchina oppressiva della famiglia, l’anima ipocrita dei pregiudizi, la feroce stupidità delle paure morali. Il dramma, premio Pulitzer nel 1947, mette per la prima volta l’America allo specchio su temi quali l’omosessualità, il sesso, il disagio mentale, la famiglia come luogo non sempre ospitale, il maschilismo, la femminilità ferita, l’ipocrisia sociale. Col tempo è diventato veicolo di altre ragioni, sociologiche, ideologiche. Lo splendido ruolo di Blanche Du Bois è affidato a Mariangela D’Abbraccio, grande interprete del teatro italiano e atteso ritorno al Teatro Sociale. Il ruolo di Stanley Kowalski, che fu di Marlon Brando, è di Daniele Pecci. La regia è di Pier Luigi Pizzi, grande maestro di fama internazionale.
Info Evento
Per tutti
Giovedì 10 Febbraio 2022
dalle 20.45
Indirizzo
Teatro Sociale
6500, Bellinzona