Prezzo: - CHF

Sabato 11 | 16.30

“La tusa dala mamm, dal murus!”

Teatro

Mendrisiotto

La GTU in scena a Mendrisio con “La tusa dala mamm, dal murus!” La famiglia Sognamazza torna in teatro, “I nostri teatri sono vivi” – dice Riccardo Spirli che riporta in scena la compagnia Ginestri Tabacch e Üga di Genestrerio con la nuova commedia in due atti. Il debutto fissato per venerdì 10 marzo alle 20:30 al Plaza di Mendrisio. In cartellone anche sabato 11 marzo (alla stessa ora) e domenica 12 marzo alle 16:30.

Finalmente, dopo due anni di costrizione e chiusura a causa della Pandemia Covid-19, si è tornati alla riapertura. La voglia di tornare a vivere la nostra quotidianità si fa sentire. Oltre a questo, anzi, ancora di più, si fa sentire la voglia di tornare a quella spensieratezza e a quella gioia che, per due anni, ci è stato impossibile vivere. Ed è proprio questo lo spirito con cui GTU torna sul palco, con la nuova commedia. Ma veniamo alla trama "La tusa dala mamm, dal murus!" commedia ambientata questa volta in un atelier sartoriale di alta moda diretto da Pierina Sognamazza (alter ego del regista). Ma è la passione per il teatro a fare fantasticare la protagonista ed il resto della compagnia che si immaginano in tournée in giro per il mondo. Un sogno che deve essere alimentato da cospicue entrate finanziarie. Qui entra in scena un fantomatico impresario del LAC che si invaghisce di una ballerina. In un gioco di equivoci, rimandi e colpi di scena a ripetizione, il pubblico avrà un ruolo importante per la definizione del finale. Notevole impegno da parte degli attori, che oltre all’ideatore coinvolge, Athos Cereghetti, Corinna Bianchi, Cristina Fantato-Spirli, Emiliano Zappa, Marco Maggiorini, Michele Molinari, Paola Regazzoni, Raffaele Parravicini, Vinicio Malfanti. Spettacolo veloce, complesso ed intenso non mancherà di stupire, con danze, ed anche effetti speciali.
Per la stesura dei testi l’autore trae spunto dall’attualità, ma anche da film e da spettacoli visti a teatro. GTU porta in scena ancora una volta il dialetto “Momo”, una scelta vincente premiata dal gradimento del pubblico che da anni segue GTU, composto da giovani e “over”. “L’obiettivo rimane sempre quello di regalare una sorriso, soprattuto in questi tempi” conclude il regista
Un grande grazie a Luca Morandini (Plaza Mendrisio) che collabora attivamente con la compagnia con la sua grande professionalità nella preparazione del debutto.
Alla fine di ogni spettacolo a Mendrisio, come da tradizione verrà offerto un buon piatto di pasta al pubblico.

La prevendita dei biglietti é attiva online su www.mendrisiocinema.ch, telefonicamente allo 091 646 16 54 (orari degli spettacoli e giorni feriali 8:30-12:30) e alla cassa del Multisala Teatro durante gli orari degli spettacoli.
Insomma un inno alla risata, al non prendersi troppo sul serio, e all’acquisire quella capacità di ironizzare, senza svilire, anche su quanto di più grave possa capitarci nella vita.

Info Evento

Per tutti

da Venerdì 10 Marzo 2023
a Domenica 12 Marzo 2023
Ve,Sa,Do
dalle 16.30

Indirizzo

Cinema Plaza

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita