Prezzo: 10 CHF

Giovedì 24 | 20.00

L'etica del voto-Prof.ssa Valeria Ottonelli

Conferenze

Locarnese

Nella letteratura filosofica e nel dibattito pubblico, quando si discute di etica del voto
ci si preoccupa soprattutto del dovere di andare a votare e di quello di informarsi
prima del voto. Ma una dimensione fondamentale dell’etica del voto è come votare:
quali considerazioni dovrebbero avere in mente i cittadini di una società democratica,
quando scelgono fra diversi candidati o partiti? È legittimo che scelgano quelli che
presumibilmente favoriranno i loro interessi, o dovrebbero preoccuparsi del bene comune?
Oppure, ci sono altre considerazioni che dovrebbero entrare in gioco, come
ad esempio la promozione della parità di genere, o la fedeltà al proprio partito, anche
quando non si è d’accordo con il programma? Ed è legittimo che elettori diversi possano
votare in base a considerazioni diverse, oppure il fatto che ognuno voti avendo
in testa questioni diverse mina il senso stesso del voto democratico?

Info Evento

Giovedì 24 Ottobre 2024
dalle 20.00

Indirizzo

Associazione Orizzonti Filosofici

Centro Leoni

6595, Riazzino

Socials

Prevendita