Gli studenti di Accademia IUAD portano in passerella il dialogo tra mondi diversi alla Fashion Graduate Italia 2025
Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip
MILANO - Ieri al BASE Milano, la creatività ha preso forma con “Intersezioni”, la sfilata di Accademia IUAD – Institute of Universal Art and Design, tra i protagonisti della Fashion Graduate Italia 2025, l’evento dedicato ai migliori talenti delle scuole di moda italiane.
Il progetto nasce come un racconto corale sul valore dell’incontro: tra estetiche, culture, esperienze e visioni personali. Ogni studente ha interpretato la propria idea di identità e trasformazione, mantenendo un dialogo aperto con gli altri attraverso il linguaggio comune della moda. Ne emerge un mosaico vibrante, dove ogni collezione racconta una storia diversa: memorie familiari, femminilità ribelli, spiritualità contemporanea e urbanità in movimento.
«Intersezioni è un viaggio collettivo che celebra la diversità delle idee e delle culture», spiega Michele Lettieri, Presidente di Accademia IUAD. «Il futuro della moda è inclusivo, autentico e capace di costruire ponti tra le persone».
Dalle evocazioni intime di “Rumor” di Annarosa Boccia ai richiami sociali di “Ventre” di Donnino e Ambrosanio, fino alle visioni futuribili di “Urban Flux” di Polese e Zeolla, ogni creazione diventa un tassello di una narrazione condivisa che unisce arte, ricerca e identità.
Con “Intersezioni”, IUAD rinnova il proprio impegno nel formare designer consapevoli e visionari: una nuova generazione pronta a ridefinire il futuro della moda con linguaggi inclusivi, poetici e contemporanei.
Redazione Fashion