Un’esperienza di gusto sulle rive del lago

CUCINA E DINTORNIUn’esperienza di gusto sulle rive del lago

29.09.2025 - 12:30
Tradizione, innovazione e panorami mozzafiato
Chef Davide Merra @tvbcommunication
Chef Davide Merra @tvbcommunication
Un’esperienza di gusto sulle rive del lago
Tradizione, innovazione e panorami mozzafiato

Le rubriche di fashionchannel.ch: “CUCINA E DINTORNI” la rubrica dedicata alla cultura enogastronomica e al mondo dei viaggi
 
SPONSORED CONTENT

LUGANO - All’Antica Osteria del Porto di Lugano, ogni piatto è un viaggio nei sapori autentici del territorio, accompagnato dalla serenità del lago. La brezza leggera e la vista spettacolare regalano un’atmosfera unica, perfetta per vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Lo chef Davide Merra sorprende con un menù che unisce ingredienti freschi e locali alla creatività della cucina contemporanea. Dal pesce appena pescato alla carne alla griglia, fino alle proposte vegetariane, ogni portata racconta una storia di qualità, passione e territorio.

Gli spazi del ristorante, illuminati da un’abbondante luce naturale, esaltano i colori vivaci dei piatti e accolgono gli ospiti in un ambiente caldo e raffinato.

Se desiderate coniugare cucina di alto livello e panorami da cartolina, l’Antica Osteria del Porto è la destinazione ideale. Un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano, trasformando ogni pasto in un ricordo da custodire.

Il piatto del mese in video, dalla carta autunnale: Tartare di branzino, finocchi e mela verde

Preparazione:

Un piatto raffinato e fresco, perfetto per raccontare i sapori dell’autunno in chiave elegante. Il nostro branzino, precedentemente abbattuto e tartarizzato, viene condito con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e scorza di limone per esaltarne la delicatezza.

Con l’aiuto di un coppapasta impiattiamo la tartare e la accompagniamo con finocchi croccanti, scarola riccia, pomodorini confit al forno e fichi di stagione, che donano equilibrio e dolcezza. A completare il tutto, una centrifuga di mela verde e finocchio, per una sferzata di freschezza che rende il piatto indimenticabile.

Una creazione che entra a pieno titolo nella nuova carta autunnale, dove troverete anche proposte di selvaggina come la sella di capriolo.

Eleganza, freschezza e stagionalità: ecco la nostra idea di cucina.

A proposito dell’Antica Osteria del Porto a Lugano…

Pensate amici lettori, un vero e proprio paradiso del gusto nel bel mezzo della città di Lugano, e per dirla tutta, anche in versi poetici, la cornice che avvolge l’osteria - che si colloca a pochi metri dalla foce del Cassarate, il fiume dei luganesi - un panorama che mette una pace solenne. Fiume, lago, montagne e solo come sottofondo i “versi” della natura.

Le piccole sale che compongono l’Antica Osteria del Porto di Lugano, sono particolarmente adatte a una cena che rispetti in tutto e per tutto i protocolli sanitari, dalle distanze ai posti al tavolo alla costante sanificazione degli ambienti.

Per vivere l’esperienza di una cena, in un posto unico, non ci resta che prendere armi e bagagli e dirigerci verso quella parte romantica della nostra bella città, e come diceva la scrittrice Kris Carr: “La cena è dove la magia accade in cucina".

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE