MONDO SPOSALa lista nozze: origini, significato e soluzioni moderne

16.05.2025 - 08:30
Oggi ci sono i consigli della wedding planner Stefania Mauro di Petali di Riso
Foto generica @tvbcommunication
Foto generica @tvbcommunication
La lista nozze: origini, significato e soluzioni moderne
Oggi ci sono i consigli della wedding planner Stefania Mauro di Petali di Riso

Le rubriche di fashionchannel.ch: “MONDO SPOSA”, curiosità e novità per il giorno più bello
 
SPONSORED CONTENT

Come molte tradizioni legate all’organizzazione del matrimonio, anche l’uso della lista nozze affonda le sue radici nella cultura americana ed è approdata in Europa solo nei primi anni ’70. Fino ad allora, secondo l’etichetta più classica, era considerato poco elegante indicare esplicitamente un regalo desiderato: chiedere un dono, infatti, poteva apparire come un gesto inopportuno.

Nel tempo però la lista nozze si è trasformata in uno strumento prezioso e ormai ampiamente accettato, che consente agli sposi di indirizzare con discrezione gli invitati verso regali graditi e utili, evitando doppioni, oggetti inutilizzati o scelte poco affini al loro stile di vita. Oggi rappresenta una forma di cortesia reciproca: semplifica la vita agli ospiti e permette agli sposi di ricevere doni realmente apprezzati.

Naturalmente il regalo più prezioso che amici e familiari possano fare resta la loro presenza e partecipazione attiva al giorno del matrimonio. Tuttavia è normale che desiderino manifestare il proprio affetto anche attraverso un pensiero concreto. Ed è proprio in base alle proprie esigenze e priorità che ogni coppia può scegliere la soluzione più adatta per comunicare cosa desidera ricevere.

1. Lista nozze tradizionale:
Se avete in programma di trasferirvi o rinnovare la vostra casa, potete optare per la formula classica, selezionando articoli per la casa in uno o più negozi specializzati. Gli ospiti potranno così scegliere liberamente cosa regalare e quanto spendere, tra oggetti già selezionati da voi. È una soluzione ordinata e pratica, che consente una gestione facile sia per chi dona che per chi riceve.

2. Lista viaggio:
Oggi molte coppie convivono già prima del matrimonio e possiedono già ciò che serve per la casa. In questi casi, una delle opzioni più richieste è la lista per il viaggio di nozze. Grazie a tour operator specializzati o agenzie di viaggio, è possibile suddividere l’intero viaggio in “quote regalo”, che gli invitati possono acquistare per contribuire a realizzare l’esperienza. È possibile comunicare questa scelta tramite le partecipazioni o attraverso un sito web dedicato al matrimonio.

3. Donazione in denaro:
In alcuni casi si preferisce la semplicità del regalo in denaro, da utilizzare con maggiore libertà. Oltre a predisporre durante il ricevimento un angolo dedicato con una scatola porta buste e un cartello che aiuti gli invitati a sapere dove lasciare il loro regalo, oggi è sempre più comune inserire direttamente l’IBAN nelle partecipazioni di nozze, accompagnato da una frase discreta e affettuosa. Questo permette a chi lo desidera di contribuire in modo comodo e trasparente.

4. Lista nozze solidale:
Per chi non ha necessità materiali o ha già organizzato tutto, la lista nozze solidale è un’alternativa significativa e profondamente simbolica. Consiste nel chiedere agli invitati di fare una donazione, in vostro nome, a un’associazione o progetto benefico che vi sta particolarmente a cuore. Un modo per rendere il vostro giorno speciale anche per qualcun altro.

Per gli invitati, esiste una regola non scritta secondo la quale il valore del regalo dovrebbe avvicinarsi, se possibile, alla “quota” che gli sposi sosterranno per ciascun ospite durante la cerimonia (che include il ricevimento, eventuali ospitalità e intrattenimenti). Tuttavia, non si tratta di un obbligo. Il valore del dono va sempre commisurato alle possibilità economiche personali e soprattutto alla relazione affettiva che si ha con gli sposi.

Segui Petali di Riso: www.petalidiriso.ch

A proposito di... Petali di Riso è uno studio di wedding planning e design che nasce nel cuore del Mendrisiotto dove realizza matrimoni su misura in tutto il territorio della Svizzera Italiana. Tutti i servizi sono completamente personalizzati per soddisfare le esigenze e aggiungere quel tocco speciale al grande giorno. Petali di Riso è a disposizione anche per organizzare Feste di compleanno, Battesimi, Comunioni, Lauree e Feste prémaman. Da Petali di Riso potrete trovare tutto l’occorrente per il vostro evento. Per info clicca qui

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE