
Un evento esclusivo per celebrare il debutto di Cristallina Design: sei collezioni come paesaggi dell’anima, tra eleganza formale e profondità concettuale.
Le rubriche di fashionchannel.ch: “ABITARE”, interior design, decoration, tendenze, consigli utili, idee e proposte per arredare
SPONSORED CONTENT
l 10 giugno 2025, nella cornice esclusiva di Villa Principe Leopoldo a Lugano, ha preso ufficialmente forma l’universo progettuale di Cristallina Design. Un evento raffinato, pensato per svelare un’idea di design che non è solo estetica, ma cultura del progetto. Linee essenziali, materia viva, radici profonde: sei collezioni – o meglio, sei visioni – presentate come veri e propri paesaggi interiori.
L’interesse ricevuto è stato sorprendente: da testate internazionali e non, ai numerosi ospiti del settore presenti alla serata, tra showroom, architetti, collezionisti e professionisti del design. I feedback sono sinceri, profondi, e anche richieste concrete già dal primo giorno. Questo conferma che esiste un desiderio autentico di bellezza destinata a chi sa riconoscere e apprezzare il design di alta gamma.
L’evento di lancio è stato condotto con eleganza e ritmo dalla giornalista Alice Pedrazzini e curato dalla curatrice Eleonora Grigoletto, che ha accompagnato il pubblico in una riflessione sul ruolo del design come forma di abitare consapevole: “Abitare significa creare un legame identitario con lo spazio. Il design deve farsi interprete del genius loci, rispettare la memoria del luogo e generare appartenenza”, ha spiegato.
Natascia Maurino, fondatrice e CEO di Cristallina Design, ha voluto trasformare una materia antica in qualcosa che sappia ancora sorprendere. Il progetto non si limita alla funzione, ma invita a riscoprire il marmo ticinese come voce del paesaggio, come traccia di una storia silenziosa. La sua bellezza non è mai esibita: emerge nei dettagli e nel modo in cui la luce scivola sulle superfici. Un'eleganza misurata, che lascia spazio alla materia e al tempo.
Durante l’evento sono state presentate le sei linee che segnano l’ingresso ufficiale di Cristallina Design nel mercato internazionale. Collezioni pensate come sculture funzionali, concepite per vivere in spazi raffinati e raccontare qualcosa di unico. Ogni pezzo è realizzato in marmo Cristallina – l’unico marmo estratto in Svizzera e lavorato tra il laboratorio Cristallina in Ticino e selezionati artigiani internazionali, nel rispetto di tecniche d’eccellenza e processi sostenibili.
Ma Cristallina Design è molto più di una sequenza di creazioni. È il risultato di un processo curatoriale e identitario, scelto da ECAL — École cantonale d’art de Lausanne — per una collaborazione d’eccellenza. Una selezione significativa, se si considera che ECAL collabora con nomi come Hermès, Bottega Veneta, Chopard o Vitra. In questo contesto d’élite, Cristallina Design si afferma come nuova voce nel panorama del design di alta gamma, portando con sé la forza autentica del territorio svizzero.
Nel percorso progettuale, la collaborazione con ECAL ha avuto un ruolo centrale. Designer internazionali sono stati coinvolti in un'esperienza immersiva tra le montagne ticinesi, esplorando la cava, toccando la materia, lasciandosi ispirare dalla sua storia. Il risultato è una collezione che sfida la serialità, che fa del gesto lento una scelta estetica e valoriale.
C’è chi si è lasciato ispirare dai giardini del Parco Ciani per scolpire una scacchiera simbolica, chi ha inciso su una libreria le numerazioni utilizzate in cava per identificare ogni blocco di marmo — codici tecnici che, da strumenti di catalogazione, diventano segni grafici, tracce visive di un sapere artigianale. E c’è chi ha voluto raccontare l’origine geologica del marmo Cristallina, nato nel Triassico dalla calcificazione di antichi coralli. Ne nascono tavolini dalle forme organiche, che richiamano silhouette fossili e raccontano, nella materia, una storia di mare antico e pietra scolpita dal tempo. Ogni creazione è un gesto di ascolto, un dialogo silenzioso con la memoria profonda del luogo.
Cristallina Design nasce come un progetto che unisce materia, visione ed eccellenza. Non si tratta solo di collezioni, ma di vere e proprie presenze simboliche, pensate per evocare l’identità del luogo attraverso il design. Ogni pezzo è diverso dall’altro, concepito per diventare icona di un nuovo lusso: consapevole, essenziale, colto.
Cristallina Design propone una nuova idea di abitare: oggetti contemporanei che uniscono arte e design, pensati per essere vissuti ogni giorno. Ogni creazione è unica, scolpita in marmo svizzero, portatrice di una memoria geologica e culturale. Un lusso essenziale, silenzioso, da vivere e da tramandare. In un panorama dominato dall’effimero, Cristallina sceglie la materia, il gesto lento, la permanenza.
Per info: www.cristallinadesign.com
Redazione Abitare