
Una pietra rara, una storia di 250 milioni di anni e il talento di giovani designer internazionali: così nasce Corals, la collezione che unisce memoria geologica e design contemporaneo
Le rubriche di fashionchannel.ch: “ABITARE”, interior design, decoration, tendenze, consigli utili, idee e proposte per arredare
SPONSORED CONTENT
Il marmo Cristallina, unico in Svizzera, si è formato nel Triassico dall’accumulo e dalla cristallizzazione di coralli marini. Oggi, estratto nella cava storica di Peccia (Ticino), diventa protagonista di Cristallina Design, il brand fondato da Natascia Finocchiaro Maurino che trasforma la pietra in oggetti scultorei e senza tempo.
In collaborazione con l’ECAL, ogni anno giovani designer esplorano la cava e il laboratorio per reinterpretare la materia con occhi nuovi. È in questo contesto che nasce Corals di Min Jun Choi: tre pezzi, appendiabiti, tavolino e porta gioielli, che riprendono la ramificazione dei coralli e, attraverso la forma, raccontano l’origine stessa del marmo Cristallina, dal mare primordiale fino alla montagna di oggi. Un dialogo tra passato e presente, pensato per collezionisti in cerca di oggetti esclusivi.
Corals di Cristallina Design: dal mare antico alle mani dei collezionisti
Un tempo mare, oggi montagna. La storia della collezione Corals di Cristallina Design inizia 250 milioni di anni fa, quando l’Europa era sommersa da un oceano primordiale e coralli e organismi marini si depositavano sul fondale. La loro metamorfosi ha dato vita al marmo Cristallina®, l’unico marmo estratto in Svizzera, oggi ricercato per la sua purezza e la sua luce.
È in questa cava storica del Ticino che nasce la visione di Natascia Finocchiaro Maurino, fondatrice di Cristallina Design: trasformare una pietra millenaria in oggetti contemporanei e senza tempo. “Volevo che il Cristallina fosse raccontato non solo come materia, ma come memoria viva, qualcosa che parla al cuore e diventa parte del nostro quotidiano”, spiega.
Il dialogo con ECAL e la nascita di Corals
Per dare forma a questa idea, Cristallina Design ha avviato una collaborazione con l’ECAL – École cantonale d’art de Lausanne, una delle accademie più autorevoli del design internazionale. Ogni anno i giovani designer dell’ECAL visitano la cava e il laboratorio di Biasca: toccano la pietra grezza, ne ascoltano la storia direttamente sul luogo d’origine e poi la reinterpretano con il proprio sguardo, trasformandola in prodotti interamente realizzati in marmo Cristallina®.
Da questo percorso nasce Corals, firmata dal designer sudcoreano Min Jun Choi. Affascinato dall’origine marina del Cristallina, Choi ha reinterpretato la ramificazione delicata dei coralli in tre pezzi scultorei: un appendiabiti, un tavolino e un porta gioielli. Forme organiche e leggere, scolpite in un materiale eterno.
Oggetti scultorei per collezionisti contemporanei
Corals non è solo una collezione: è una riflessione sul tempo e sulla materia. Ogni pezzo è un frammento di mare antico trasformato in design, concepito per spazi che cercano esclusività e valore culturale. Sono oggetti che trascendono la funzione, destinati a chi colleziona emozioni oltre che arredi.
Un nuovo linguaggio per il design svizzero
Dopo il debutto al Fuorisalone 2025 e la presentazione ufficiale a Villa Principe Leopoldo a Lugano, Cristallina Design si afferma come nuova voce del design di alta gamma: un progetto che unisce radici profonde e visione contemporanea, portando la pietra svizzera nel panorama internazionale del design da collezione.
Per info: www.cristallinadesign.com
Redazione Abotare