A Riccione, il progetto firmato da Giada Spano trasforma un attico con vista Adriatico in uno spazio fluido
Le rubriche di fashionchannel.ch: “ABITARE”, interior design, decoration, tendenze, consigli utili, idee e proposte per arredare
Una vista che toglie il fiato, sospesa tra cielo e mare. È da qui che parte il racconto dell’attico JC a Riccione, reinterpretato con sensibilità e rigore dall’architetto Giada Spano. Il risultato è una casa che parla un linguaggio nuovo, fatto di materiali autentici, geometrie leggere e relazioni spaziali dinamiche, capace di rispondere alle esigenze contemporanee dell’abitare.
La ristrutturazione integrale ha portato a un ridisegno completo del layout, con una distribuzione fluida degli ambienti e una palette elegante, dove i toni neutri si mescolano a texture decise e contrasti cromatici. Il cuore dell’abitazione è la zona living con cucina a vista, dominata da un’isola in acciaio satinato, superfici in terracotta estrusa e ceramiche artistiche. Grandi vetrate abbattono il confine tra interno ed esterno, amplificando luce e spazio.
Un ruolo chiave lo giocano le partizioni firmate Albed, scelte per garantire continuità visiva e funzionalità: il sistema Quadra, in vetro fumé o plissé, crea quinte eleganti e leggere, che separano senza dividere, valorizzando l’identità di ogni ambiente.
"Non credo nei progetti standard" – afferma Giada Spano – "ogni spazio ha un’anima propria, e con Albed ho potuto tradurla in architettura autentica e su misura". Una casa che racconta, e incanta.
Redazione Abitare