GOSSUP&CELEBRITIESIl vino é prezioso, e Carlo Cracco si butta nel fuoco...

22.12.2021 - 10:00
Cosa non si fa per una serie di bottiglie di vino dal valore inestimabile, così il noto chef ha raccontato la sua avventura al "Il Corriere della Sera"
Carlo Cracco (Fonte foto Youtube)
Carlo Cracco (Fonte foto Youtube)
Il vino é prezioso, e Carlo Cracco si butta nel fuoco...
Cosa non si fa per una serie di bottiglie di vino dal valore inestimabile, così il noto chef ha raccontato la sua avventura al "Il Corriere della Sera"

Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip”

ROMA - "Quando lavoravo a Firenze all'Enoteca Pinchiorri ci fu un incendio che distrusse 25 mila bottiglie. Bruciava tutto. Ho messo in salvo quante più bottiglie potevo. Anche una magnum di Montevertine, Le Pergole Torte del 1981. Giorgio Pinchiorri me l'ha regalata come ricompensa. È ancora qui, mi segue", ha raccontato.

Lo chef infatti prima di diventare un cuoco di fama internazionale ha superato l’esame da sommelier.

"Ho fatto il primo corso di sommelier a 20 anni con Giuseppe Vaccarini. Durante le lezioni mi maltrattavano, ma poi l'esame l'ho passato lo stesso, nel 1987, quando lavoravo da Gualtiero Marchesi", ha confidato.

"Mi dicevano che ero un cuoco e dovevo fare il cuoco e stop. Ma avevo, e ho ancora, una vera passione per il vino. Se fossi stato astemio sarei ricchissimo. I primi soldi che ho guadagnato li ho usati per comprare vino", ha spiegato.

Il 56enne negli ultimi anni è anche diventato produttore di “nettare di Bacco”.

"La malattia del vino non mi ha mai lasciato, oltre a produrlo, ho continuato ad acquistare bottiglie non tanto per il valore ma per la persona e la storia che stanno dietro all'etichetta. Mi piace che parlino del territorio da cui vengono. È un po’ come la cucina, siamo tutti cuochi ma ognuno cerca di dare il suo tocco. La cosa più bella è far emergere questa differenza", ha chiosato.

Redazione Gossip

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE