L.B.M.1911 protagonista con il ciclo “Questioni di Stile”
Le rubriche di fashionchannel.ch: “PEOPLE”, curiosità di moda, alimentazione, cultura, travel, wedding, cinema, tendenze e gossip”
Si è conclusa con grande partecipazione la 29ª edizione di Festivaletteratura, che ha visto L.B.M.1911 promotrice di un ciclo di incontri dedicati al dialogo tra moda e scrittura. In un clima di contaminazione culturale, il brand ha riaffermato la sua vocazione alla narrazione identitaria e al pensiero contemporaneo.
Il percorso “Questioni di Stile”, curato da Olga Campofreda, ha offerto quattro appuntamenti originali. Si è partiti con Le pioniere della moda (4 settembre), dedicato alle figure femminili che hanno rivoluzionato il linguaggio dell’abito, fino a Rei Kawakubo.
Il 5 settembre, La moda fa la scrittura ha esplorato il potere evocativo del vestire nella costruzione narrativa, con Maria Luisa Frisa e Davide Coppo.
Con Vestite per la rivoluzione (6 settembre), Jennifer Guerra e Marcella Terrusi hanno raccontato l’abbigliamento come strumento di resistenza, dal femminismo ai movimenti queer.
Infine, il 7 settembre, Carla Sozzani e Paolo Ferrarini hanno intrecciato biografia, arte e sostenibilità in Fare moda per vedere il mondo, davanti a un gremito Teatro Bibiena.
Con questa collaborazione, Lubiam ha rinnovato il legame con Mantova, investendo nella creatività e nel pensiero critico. Moda e letteratura hanno così dimostrato di potersi arricchire a vicenda, in un dialogo vivo e universale.
Redazione Fashion